Scicli e la Cavalcata ieri su GEO di RAI 3: un bellissimo viaggio di storia, tradizione e immagini televisive.
di Franco Causarano
Un grande servizio televisivo su Rai 3, ieri nel programma della trasmissione Geo. Tutto dedicato alla Festa del Patriarca, alias San Giuseppe e la Cavalcata, qui da noi a Scicli. Un omaggio e una scoperta insieme per una città che conquista altri e importanti palcoscenici e media nazionali. Un reportage che ha avuto il merito di “entrare” letteralmente dentro la Festa, la sua tradizione, la devozione, la religiosità, ma anche nella bellezza dell’essere città barocca e per questo “Bene Unesco”. Articolato il viaggio televisivo tra viuzze e centro storico, tra chiese barocche e quartieri d’antan, ma anche panorami di una natura festosa di verde e di vallate, con la scoperta di campi di fiori, la violaciocca soprattutto, che diventa prodotto improvviso di colori e di maestrìa artigianale. E i cavalli ben addestrati nella Festa, dal pomeriggio alla sera che si fa notte, con i falò e le famiglie allargate al vicinato. Per la sfilata che omaggia il Patriarca e il popolo che accompagna con i ritmi dei campanacci e il vociare “Patrìa, patrìa, patrìaaa” per le strade che diventano luoghi di partecipazione collettiva alla festa.
Tutto questo, ieri, il servizio di “Geo” ha saputo dare, a conclusione della trasmissione televisiva (per oltre mezz’ora) diretta dalla bravissima Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi.
Bravi!