SCICLI: Bellissima serata al Cinema Italia con Valerio Mastandrea e il suo “Nonostante”. Cinema esaurito in ogni posto.

Pubblico delle grandi occasioni al Cinema Italia di Scicli, ieri sera per la visione di “Nonostante”, con la presenza del regista-attore Valerio Mastandrea . Una partecipazione attiva, corale del pubblico, che ha allungato la serata con un dibattito intenso e piacevolissimo, proprio perchè Mastandrea non si è risparmiato nella conversazione attorno alle tematiche che il film tratta. Anche a Scicli il film è stato accolto con grande attenzione e questo ha determinato un feeling con l’autore-attore.

Temi particolari quelli del “Nonostante”: la morte sospesa, il fatalismo, la vita appesa agli strumenti della moderna medicina; ma soprattutto i caratteri dei personaggi del film; qualcuno ha parlato di sogno, anche se il regista ha riportato il discorso a quella che è la realtà, inventando storie e trasformandole in momenti di forte emotività. Suscitando spesso emozioni. In sala si è percepito molto bene questo aspetto, sottolineato dai continui applausi del pubblico. Pubblico caratterizzato dalla presenza massiccia di trentenni e quarantenni, che hanno anche animato il dibattito. Non sono mancate le battute tipiche dell’attore Mastandrea, quasi a sottolineare la bellezza di fare un film, ma soprattutto esplorare linguaggi e nuove forme di racconto.

La ciliegina finale: una telefonata in diretta con il regista Paolo Genovese (ore 23,30 circa). Un dialogo semiserio sui rispettivi ultimi film e il relativo botteghino.

F.C. (foto GDS)