Un progetto contro la plastica attorno al fiume Irminio. Finanziato dal Ministero dell’ambiente. La Regione Sicilia distribuisce i soldi.
La Regione Sicilia con 95 mila euro finanzia un progetto relativo alla eliminazione della plastica alla Foce del Fiume Irminio. E’ stata sottoscritta una convenzione con l’Amministrazione comunale, e quest’ultima dovrà indire un appalto per la installazione di gabbie da parte di una ditta specializzata nel settore. La raccolta delle plastiche, che sono sparse sul territorio attorno al Fiume e soprattutto attorno alla Foce, sarà fatta dalle associazioni naturalistiche e ambientaliste che operano nel territorio. L’iniziativa è da inquadrare nella legge “Salvamare” del 2022, per la quale il Ministero dell’Ambiente ha messo una disponibilità di E.860 mila su base triennale per l’intera Sicilia. In sostanza l’intervento di pulizia dovrebbe eliminare la pericolosità delle microplastiche che vanno in mare e quindi a danno della fauna marina. Si tratta di organizzare delle vere e proprie gabbie-trappole, così da evitare che la plastica entri a mare. Ad essere interessati nel progetto sono setti fiumi siciliani.
(Foto I Love Scicli)